Domani si parte. Destinazione: Summer Breeze Open Air 2009!
Category Archives: News dal blog
Evento .NET COMPACT FRAMEWORK
Su segnalazione del mio ex-collega di università Lino Possamai faccio un po’ di pubblicità ad un evento in ambito .NET Mobile che si terrà all’inizio di dicembre sponsorizzato da 1nn0va.
Giovedì 4 Dicembre 2008
Presso il Polo Universitario di Pordenone
Via Prasecco, 3/a 33170 – Pordenone
.NET Compact Framework
Lo sviluppo per dispositivi mobili ha avuto una notevole spinta negli’ultimi anni per la convergenza di diversi fattori: diminuzione dei prezzi dei dispositivi, dispositivi sempre più performanti, disponibilità di strumenti di sviluppo sempre più affidabili ed integrati, disponibilità di nuove tecnologie. La sessione offrirà una panoramica generale delle tecnologie Microsoft disponibili, in particolare .NET Compact framework, per lo sviluppo su dispositivi mobili equipaggiati con Windows Mobile.
* Introduzione ai dispositivi mobili e il loro impatto nella vita quotidiana
* Strumenti di sviluppo e ultime tecnologie disponibili
* Introduzione al .NET Compact Framework, filosofia del framework, limiti e vantaggi
* Creazione di un programma per dispositivi mobili (demo)
* Creazione di una form con i controlli base (demo)
* Integrazione con “API” di sistema (P/Invoke) (demo)
* Persistenza
* Multithreading, limiti e vantaggi.
* Esempi (demo)
Evento 1nn0va – 29 maggio 2008
Pubblico volentieri una segnalazione del mio ex-collega di università Lino Possamai circa un evento organizzato da 1nn0va in collaborazione con xe.net e il Consorzio Universitario di Pordenone.
Il “Web Congress” si terrà nella giornata 29 maggio 2008 alle ore 18.00 presso il Polo Universitario di Pordenone – Via Prasecco 3/a – 33170 Pordenone.
Qui di seguito la sintesi del programma:
– Silverlight è una tecnologia creata per gli sviluppatori web che permette di creare e pubblicare online contenuti interattivi e applicazioni di grafica 2D, audio, video, animazioni vettoriali e giochi.
Rispetto a Flash, Microsoft Silverlight crea contenuti più facilmente indicizzabili dai motori di ricerca, e supporta nativamente lo
standard HD (video in alta definizione) e il DRM. Scritto in XAML Silverlight permette di cancellare la diversità di interfaccia
esistente tra tecnologie web e desktop, creandone una vera e propria unica piattaforma.
– ASP.NET è una piattaforma di sviluppo web molto potente e popolare. ASP.NET 3.5 rappresenta lo stato dell’arte ed aggiunge nuove funzionalità rispetto alle release precedenti, come il supporto a Visual Studio 2008, l’integrazione con il nuovo linguaggio LINQ (Language Integrated Query) ed aggiunge nuovi controlli che aumentano la flessibilità nella presentazione di dati.
– Web Service (Servizio Web) è un sistema software progettato per supportare l’interoperabilità tra diversi elaboratori appartenenti alla stessa rete; caratteristica fondamentale di un Web Service è quella di offrire un’interfaccia software (descritta in un formato automaticamente elaborabile quale, ad esempio, il Web Services Description Language) con cui altri sistemi
possono interagire con il Web Service stesso, attivando le operazioni descritte nell’interfaccia tramite appositi “messaggi”
inclusi in una “busta” (la più famosa è SOAP).
Per prelevare la locandina dell’evento cliccate qui.
Buona Pasqua 2008!
TANTI AUGURI A TUTTI I LETTORI DEL BLOG, AMICI E CONOSCENTI.
BUONA PASQUA 2008!
Conferenza ASP.net AJAX
Su indicazione del mio amico e collega di università Lino Possamai, vi segnalo una conferenza che si terrà il giorno 11 ottobre 2007 presso i locali del Centro Socio Assistenziale in via Risorgive n.4 a Porcia in provincia di Pordenone.
L’incontro verterà su ASP.NET Ajax.
L’iniziativa è sponsorizzata oltre che dal comune di Porcia anche da 1nn0va, associazione non profit per lo sviluppo delle tecnologie informatiche. Sul loro sito trovate tutte le informazioni a riguardo.
Qui sotto trovate il volantino.
Verso i primi di ottobre seguirà un remainder 😀
Abolizione Canone Telecom sulla fonia e sulla linea solo dati
Riporto e segnalo volentieri questa iniziativa di Anti Digital Divide per l’abolizione del canone Telecom sulla fonia e sulla linea solo dati.
A questo link potete firmare anche voi la petizione e dare un occhio alle informazioni in merito alla proposta riportate dall’associazione. Firmatela!
Grazie a Carlo per la segnalazione 😀
Buona Pasqua 2007
AUGURI DI BUONA PASQUA 2007 A TUTTI VOI!
Aggiornato blog a WordPress 2.1.3
E’ uscito 2 giorni fa l’aggiornamento per la piattaforma di blogging WordPress.
Le nuove versioni la 2.1.3 e 2.0.10 correggono alcuni bug, tra cui importanti fixes di sicurezza: Cross Site Scripting (XSS) e un bug critico in XML-RPC.
Al solito per il download basta cliccare qui.
Info su come effettuare l’upgrade qui.
Vodafone e la truffa su come recuperare i costi di ricarica
Riprendo molto volentieri una news che ho trovato su ZeusNews, ma che circola in rete da qualche giorno.
Grazie a Giulia per la segnalazione via sms stamattina.
ARTICOLO ORIGINALE QUI: ZeusNews
Vodafone attiva servizi a pagamento non richiesti
Sms vocali e relativa notifica: ecco come l’operatore rosso recupera i mancati introiti per le ricariche, azzerati dal decreto Bersani.
Da alcuni giorni Vodafone ha attivato a tutti i propri utenti due nuovi servizi, Ricezione Sms vocale e Notifica ricezione Sms vocale.
Il primo servizio consente di inviare un breve messaggio vocale (della durata massima di trenta secondi) a un altro utente Vodafone e viene proposto automaticamente quando l’utente chiamato non è raggiungibile (e non ha attiva la segreteria). L’utente chiamato viene avvisato della presenza di un nuovo “Sms vocale” tramite un tradizionale messaggio di testo. L’ascolto del Sms vocale è gratuito, mentre chi lo invia paga 29 centesimi.
Il secondo servizio è la notifica, tramite Sms, dell’avvenuto ascolto del Sms vocale lasciato. Questo secondo servizio è gratuito.
Sebbene i servizi siano per molti versi innovativi, la maggior parte degli utenti li ha intesi come un tentativo di Vodafone di rifarsi sui mancati introiti per i costi di ricarica, azzerati come noto dal decreto Bersani. Soprattutto gli utenti non hanno gradito la modalità di attivazione forzata di nuovi servizi a pagamento e stanno intasando in questi giorni il sito di Vodafone (e il call center) per disattivarli.
Visto l’elevato traffico, questa operazione risulta difficile e il sito “Fai da te” di Vodafone a moltissimi continua a rispondere di “riprovare più tardi”.
Sui forum di Zeus News (nei commenti dei lettori qui sotto) troverete l’esatta procedura per disattivare i due nuovi servizi, nonché il comunicato ufficiale di Vodafone che chiarisce la posizione dell’azienda.
WordPress 2.1.2: aggiornare alla nuova versione!
E’ stato segnalato sul sito di WordPress un problema verificatosi qualche giorno fa.
A quanto pare un cracker sarebbe riuscito a “caricare” sui server una versione modificata della versione 2.1.1 di WordPress, uscita circa due settimane fa.
Non tutte le versioni di WordPress 2.1.1 in circolazione sono compromesse, però è chiaro che il consiglio è quello di aggiornare immediatamente alla nuova versione 2.1.2.
Qui trovate al solito il pacchetto con l’ultima versione e le istruzioni su come aggiornare.