Niente informatica in questo post… solo una riflessione personale sulla cosiddetta “Legge sull’indulto”.
A parte il fatto che sono stato fin dall’inizio estremamente contrario… perchè penso si dovesse già da anni pensare di risolvere il problema delle carceri, adeguandole… allargandole… e costruendone di nuove, credo che il messaggio che sia stato dato da questa legge sia estremamente sbagliato.
La cosa piu’ triste di tutte è vedere pochi che si son battuti per contrastarla… la maggioranza al 99% favorevole… e gran parte dell’opposizione che l’ha appoggiata: possiamo chiamarlo scambio di favori!??! Beh credo proprio di si’… non c’è voluto un genio per capire che il motivo per cui è stata fatta è stato proprio salvaguardare gli interessi degli amici degli uni e degli amici degli altri.
Se questa legge avesse avuto come scopo quello di risolvere il problema delle carceri… si sarebbe pianificata prima di tutto una maniera per “gestire” l’uscita dalle sbarre di migliaia di persone… che per lo piu’ son senza lavoro… senza una casa… molti extracomunitari…
Una volta usciti di prigione senza alcun tipo di prospettiva… che possono tornare a fare se non a delinquere? Di certo non sono e non saranno casi isolati quelli di Nuoro, Genova o Trieste. Ancora piu’ amaro in bocca nel sentire che oltre alla beffa dell’assoluzione per il disastro di Linate… c’è la possibilità che se i colpevoli verranno condannati in appello, la pena possa venire ridotta o addirittura annullata. Per non parlare di un servizio che ho visto in tv l’altro giorno… in cui si facevano ipotesi su chi avrebbe potuto beneficiare di questa nuova legge… giusto per farvi capire leggetevi questo articolo.
Che dire… Complimenti.. complimenti e ancora complimenti!!