
Microsoft ha annunciato i vincitori della Imagine Cup 2006, dopo una settimana di agguerrita competizione tra più di 65000 studenti provenienti da più di 100 paesi diversi. L’Imagine Cup è una competizione internazionale indetta da Microsoft che offre un forum per incoraggiare le innovazioni creative e tecnologiche tra gli studenti universitari di tutto il mondo. Gli italiani Giorgio Sardo, Massimo Paternoster, Silvia Perrone e Andrea Sossich del Team Even .ctor del Politecnico di Torino si sono aggiudicati il primo posto nella categoria Software Design ricevendo in premio 25.000 dollari. I 42 team finalisti nella categoria di software design si sono sfidanti nella creazione di un software, usando la tecnologia Microsoft e .NET Web Services, sul tema del concorso: “Immaginate un mondo in cui la tecnologia ci consenta di vivere in maniera più sana”.
Bill Gates, chairman di Microsoft, che ha incontrato vari team di studenti a Redmond durante i preparativi per la competizione, svoltasi in India, ha dichiarato: “Questi progetti dimostrano la potenza del software nella risoluzione di problemi del mondo reale, e sono molto impressionato dall’alto livello di innovazione tecnologica che questi studenti hanno ottenuto nei loro progetti … Quest’anno i partecipanti all’Imagine Cup condividono tutti l’impegno per migliorare la qualità della vita delle persone, il che è molto stimolate. Questi studenti rappresentano la prossima generazione di leader nel business e nella tecnologia, e la loro creatività e passione ci da motivo di essere ottimisti per il futuro”.
Un totale di 181 studenti appartenenti a 72 team che rappresentavano 42 paesi sono stati selezionati per partecipare alle finali dell’Imagine Cup nelle 6 categorie: Software Design, Algorithm, IT, Short Film, Interface Design e Project Hoshimi (Programming Battle). Ai team è stato chiesto di superare una serie di sfide relative alla tecnologia o alla multimedialità in base alle categorie. I vincitori sono stati annunciati durante una cerimonia di premiazione, Imagine Cup World Festival, che ha visto anche l’intervento di Kapil Sibal, ministro di Gabinetto per la scienza e la tecnologia del governo indiano. Sibal ha affermato: “Sono molto contento di trovarmi al cospetto di alcune delle giovani menti più brillanti di tutto il mondo. In loro vedo il futuro, la prossima fase della rivoluzione tecnologica, e il desiderio di rendere il mondo un posto migliore non solo per loro stessi ma anche per gli altri. Il ruolo dei governi e delle aziende è quello di assicurarsi che a questi giovani vengano offerte questo tipo di opportunità. Imagine Cup è una di queste piattaforme, e sono felice che l’India abbiamo potuto ospitare i partecipanti, magari per certi versi ispirarli e forse anche imparare da loro”.
Gli altri vincitori di categoria includono: Piotr Marek Mikulski dalla Polonia nella categoria “algoritmo”, Andreas Tomek dall’Australia nella categoria IT, Team Forest dal Canada nella categoria “short film”, Team Virtual Dreams dal Brasile nella categoria “interface design”, e Team Atomnium dalla Francia nella “programming battle”. Il team italiano ha vinto invece la categoria “Software Design” grazie al software “Hello world, questa è la tua storia…”, che consente di “poter ritornare nel proprio passato recente o remoto e ripescare determinati momenti della propria vita”, un’applicazione rivolta principalmente al campo medico e della psichiatria. Grazie alla funzione di raccolta e trattamento di informazioni il software aiuta i medici a capire l’umore, lo stato d’animo dei pazienti, ed a realizzare un più completo quadro clinico. Hello World è in grado infatti di collezionare per conto dell’utente tutte le informazioni ritenute importanti, per esempio attraverso biosensori per i dati corporei quali pressione, ritmo cardiaco, calorie, galvanic skin, o tramite il PC stesso, per carpire in tempo reale abitudini e comportamenti.
SEGNALATO VIA TWEAKNESS.NET.