Quest’oggi mi è capitato per necessità di dover installare sul desktop di casa che monta una Ubuntu 9.04 (codename Jaunty Jackalope), la mia stampante multifunzione Brother MFC-465CN.
Questa volta a differenza di quanto successo con la Canon Pixma IP4200 che una volta collegata alla porta usb era stata riconosciuta al volo dopo la ricerca driver e pochi click, ho dovuto procedere con l’installazione a mano dei vari .deb necessari visto che non era inclusa nella lista di quelle proposte dal sistema.
Vedremo quindi quali sono i passaggi da effettuare per poter utilizzare le funzionalità di stampante e scanner della nostra multifunzione.
- colleghiamo la multifunzione via usb al PC e annulliamo l’eventuale ricerca driver, tanto dobbiamo installarli noi a mano;
- scarichiamo dal sito di Brother i relativi pacchetti .deb che ci interessano;
- sezione “Download->Printer Driver”: preleviamo i .deb per LPR driver e cupswrapper driver della nostra MFC-465CN;
- sezione “Download->Scanner Driver / Scan-Key-Tool”: preleviamo i .deb per brscan2 e scan-key-tool (32/64bit);
- installare prima il pacchetto mfc465cnlpr-1.0.1-1.i386.deb e poi il pacchetto mfc465cncupswrapper-1.0.1-1.i386.deb per la funzionalità stampante;
- installare prima il pacchetto brscan2-0.2.4-4.i386.deb e poi il pacchetto brscan-skey-0.2.1-3.i386.deb per la funzionalità scanner.
Una piccola nota per quanto riguarda il driver cupswrapper di stampa.
Quasi sicuramente, nonostante il sistema vi dica che il pacchetto è stato installato correttamente, potreste riscontrare un problema analogo a quello evidenziato nello screenshot sottostante.
Per risolvere date semplicemente questo comando:
sudo mkdir /usr/share/cups/model
Fatto questo reinstallato il pacchetto e tutto dovrebbe filare liscio.
Futura premura sarà verificare il funzionamento della funzionalità PC-Fax visto che sul sito sono presenti i driver, oltre a testare la stampa via rete dato che la stampante la supporta essendo dotata di apposita interfaccia.